Ricerca per:
Foto di Adriano Gadini da Pixabay

Febbraio 2020 anche in Friuli Venezia Giulia buoni celiachia

Da febbraio 2020 anche in Friuli Venezia Giulia sono attivi i buoni dematerializzati celiachia dispensati dal SSN

Dal primo febbraio 2020 anche in Friuli Venezia Giulia i celiaci possono acquistare i prodotti a loro dedicati in tutti i punti vendita, utilizzando la propria tessera sanitaria.

Foto di Kampus Production da Pexels

La dematerializzazione dei buoni per i celiaci è stata possibile grazie all’adesione da parte del Servizio sanitario regionale al progetto Celiachi@-RL della Regione Lombardia.

I cittadini celiaci friulani e giuliani possono così rifornirsi di prodotti alimentari senza glutine, secondo necessità, su tutto il territorio regionale.

Basta presentarsi muniti di Carta regionale dei servizi e del codice celiachia; al termine dell’operazione il cittadino riceve sullo scontrino l’informazione dell’ammontare del credito residuo mensile.

I celiaci di questa regione possono accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico effettuando l’iscrizione alla piattaforma Sesamo.

I negozi specializzati nella vendita di prodotti per celiaci, convenzionati con il servizio sanitario nazionale, devono essere dotati di un apposito software per poter processare correttamente le transazioni.

Software GDI

GDI Celiac è perfettamente integrato con il sistema Celiachi@-RL.

Se hai necessità di una consulenza professionale per il tuo punto vendita, contattaci senza impegno.

    Software GDI

    Celiachi@-RL: sicurezza totale per i clienti celiaci

    Ergo-Web, l’Associazione Italiana Negozi Celiachia (A.I.N.C.), Regione Lombardia e LISPA, hanno strettamente collaborato alla realizzazione del sistema Celiachi@-RL che, per primo, ha permesso, a livello nazionale, la dematerializzazione dei buoni per l’acquisto degli alimenti senza glutine, con conseguente semplificazione e sicurezza per il negoziante e per l’utente finale.

    Tessera sanitaria
    Tessera sanitaria

    Al momento questo sistema è utilizzato unicamente dai negozi specializzati in vendita di alimenti gluten-free e da alcuni marchi della grande distribuzione.

    Per quale motivo i negozi che si avvalgono del software GDI Celiac differiscono dalle farmacie? Il motivo è semplice da spiegare: grazie ad un processo di cassa integrato con i diversi sistemi regionali di buoni dematerializzati, tutti i pagamenti sono sotto controllo del titolare della tessera sanitaria.

    Questo garantisce la totale sicurezza del cliente celiaco, unico a conoscenza del proprio codice PIN, in quanto il software GDI Celiac prevede che il celiaco stesso utilizzi la sua tessera sanitaria digitando il codice una volta completato l’acquisto.

    La tessera sanitaria viene in tal modo usata come se fosse un bancomat, o carta di credito.

    Al momento, nelle farmacie, questo sistema non è ancora in uso e non si capisce bene il perché.

    Dopo quanto accaduto ad aprile in una farmacia di Busto Arsizio (VA), si spera che anche questi punti vendita si avvalgano al più presto del sistema Celiachi@-RL.

    foto di Ondrej Janovec da Pixabay

    Da un articolo pubblicato il 27 aprile 2021 su il giorno.it, dopo una denuncia ai carabinieri, da parte di una cliente celiaca, si è infatti scoperto che il farmacista, con la scusa di semplificare il processo di acquisto ai suoi clienti, si faceva dare il codice PIN.

    Peccato che, invece di agevolare i suoi clienti, li truffava utilizzando parte del credito residuo e, addirittura, in alcuni casi, azzerandolo del tutto.

    I carabinieri hanno scoperto che il farmacista aveva “collezionato” 250 PIN personali di clienti celiaci, alcuni dei quali ignari di ciò che capitava al loro credito.

    foto di djedj da Pixabay

    Ergo-Web e i punti vendita che utilizzano GDI Celiac sono a fianco del malato celiaco e ne tutelano i diritti economici grazie ad un processo di acquisto sicuro.

    Inoltre la tranquillità è garantita anche dal costante aggiornamento di un database contenente tutti i prodotti garantiti senza glutine.


    Se hai un punto vendita e non hai ancora integrato il metodo di pagamento con il sistema dematerializzato della tua regione, contattaci per una consulenza professionale.

    Errore: Modulo di contatto non trovato.

    Celiachi@-RL Regione Veneto lunedì 22 marzo alle 11:00

    22/03/2021 11:00 ÷ 13:00 CET

    Progetto Celiachi@-RL Regione Veneto lunedì 22 marzo alle 11:00 incontro negozi specializzati prodotti senza glutine

    Tutti i partecipanti nei prossimi giorni riceveranno le informazioni per potersi collegare all’evento.

    Per informazioni: celiachia@ergo-web.it

    Ergo-Web

    Via Caduti Albatesi, 1
    Como, Como 22100 Italia
    + Google Maps
    +393939412259
    Visualizza il sito del Luogo

    Nuovo sito Ergo-Web

    E’ online il nuovo sito Ergo-Web, completamente rinnovato nella grafica e nelle funzionalità

    20/02/2021 09:00 ÷ 18:00 CET

    Libero

    Ergo-Web

    393 9312805

    Visualizza il sito dell'Organizzatore

    Ergo-Web

    Via Caduti Albatesi, 1
    Como, Como 22100 Italia
    + Google Maps
    +393939412259
    Visualizza il sito del Luogo

    Il nuovo sito Ergo-Web è online. E’ stato completamente rinnovato sia nella veste grafica sia nelle funzionalità.

     

    Con il tempo è stata raggiunta un’alta specializzazione nei gestionali dedicati ai punti vendita di prodotti senza glutine.

     

    Il software GDI Celiac è perfettamente integrabile con i sistemi informatici dei buoni regionali dematerializzati.

     

    Celiachia@RL, EDOTTO, GOpenCare e Lepida ARGEB progetto sole sono i sistemi al momento attivi.

     

    Seguiamo costantemente le evoluzioni delle esigenze organizzative dei punti vendita e delle amministrazioni SSN regionali.

     

    E’ possibile visualizzare nella mappa i diversi sistemi regionali utilizzati.